Facebook Pixel Come proteggere tuo figlio online | Ohana

SICUREZZA ONLINE

Come proteggere tuo figlio online

Dato che i bambini di oggi stanno crescendo con la tecnologia, è importante che i genitori parlino con i loro figli della sicurezza online e stabiliscano alcune regole sull'uso della tecnologia. Il nostro Ohana Accordo Familiare Digitale gratuito è un ottimo strumento per iniziare la conversazione.

Stefanie Parth
13/01/2023 • 2 min
Dad and daughter on couch, daughter looks up to her mother and brother, who are standing behind the couch, all are smiling

Stai pensando di regalare al tuo bambino il suo primo dispositivo mobile personale?
Stai avendo difficoltà a gestire l'ossessione del telefono del tuo bambino?
Sei preoccupato di ciò che il tuo bambino potrebbe incontrare online?

Allora è il momento giusto per avviare una conversazione con la tua famiglia riguardo all'uso sano di internet e stabilire dei limiti intorno alla loro vita online e all'uso del dispositivo. Le regole su cui tutti concordate aiuteranno il tuo bambino a sviluppare abitudini digitali sane, imparare una buona etichetta online e essere informato sui rischi (e su come evitarli).

Il nostro Ohana Accordo Familiare Digitale gratuito ti fornisce possibili argomenti di discussione da utilizzare come momento educativo per la tua famiglia. Potrai quindi compilare insieme una checklist per stabilire chiare aspettative per un uso positivo e sicuro della tecnologia.

Teenage boy looking at his phone and laptop at the same time

I bambini hanno bisogno di limiti nella loro vita online e nell'uso dei dispositivi.

Usa Ohana per creare una routine digitale sana e duratura

Probabilmente l'avrai già intuito, ma avere questa conversazione e compilare una checklist non sarà sufficiente. Assumi un ruolo attivo nella vita online del tuo bambino e crea l'abitudine di parlarne.

Con Ohana, hai tutti gli strumenti giusti per coltivare le competenze digitali del tuo bambino, favorire un uso positivo online e potenziare la sua competenza sociale.

Ad esempio, puoi:

  • limitare il tempo trascorso davanti allo schermo e impostare degli orari giornalieri per far sì che le buone abitudini digitali si consolidino
  • bloccare siti web e app non adatti all'età per far sì che il tuo bambino si concentri su contenuti positivi
  • visualizzare statistiche dettagliate per comprendere il comportamento digitale del tuo bambino e parlarne con lui.
Loading...